Il succo di questa pagina: Le voci non prendono posizione, ma illustrano senza pregiudizio ed equamente eventuali posizioni su un argomento, proporzionatamente al rilievo attribuito dalle fonti autorevoli. Ciò si applica sia a quello che si scrive (l'argomento in sé), sia a come lo si scrive (il modo).
Il punto di vista neutrale nella trattazione delle voci (spesso abbreviato in NPOV, acronimo dell'espressione ingleseneutral point of view)[1] è uno dei pilastri fondativi di Wikipedia sin dalla sua nascita, una regola indiscutibile e non derogabile, comune ad ogni edizione linguistica del progetto e a molti altri progetti Wikimedia. Essa prevede che ogni argomento sia trattato presentando tutti i punti di vista rilevanti in maniera equa, proporzionata alla loro rilevanza e senza pregiudizi.
Nel gergo di Wikipedia, ci si riferisce all'assenza di punto di vista neutrale con gli acronimi POV e NNPOV.[2]